/
/
L’IMPORTANZA DEI DETTAGLI
/
La pressione che spinge l’aria all’interno del condotto bass reflex è estremamente elevata. Considerate l’analogia delle linee idrauliche che spingono l’acqua verso l’alto. Più l’altezza aumenta più il liquido perde la pressione, i getti perdono la velocità e si indeboliscono. Quindi l’obiettivo deve essere quello di mantenere la pressione ottimale all’interno delbass reflex per garantire una resistenza costante nell’onda acustica evitando il rumore udibile quando le velocità di pressione supera i 130 km / h. Il tweeter con una cupola morbida di 38 mm di diametro, senza ferro di raffreddamento nel foro di ventilazione e un supporto a “guida d’onda”, lo rendono allo stesso tempo preciso ma morbido, naturale ma risoluto. Soprattutto, è così resistente che può sopportare pressioni sonore elevate e frequenze di incrocio crossover molto basse, a vantaggio di una maggiore coesione tonale tra i due trasduttori.