AVIATORE

    AMELIA

    Supporto da pavimento a 3 vie


    Una forma unica e distintiva, un'emozione acustica pura, un diffusore che vi farà riscoprire il piacere dell'ascolto, una figura snella ma potente, come la donna a cui è dedicato.


    Questi diffusori sono tra i più trasparenti tra tutti gli altri diffusori della linea, un meraviglioso suono aperto garantito anche dalla solida costruzione del cabinet che garantisce una piattaforma stabile per i driver.


    Le voci e gli strumenti acustici sono ben riprodotti con una presentazione estremamente naturale e realistica.


    Un altoparlante molto musicale con una figura scultorea in grado di incantare i tuoi occhi e le tue orecchie.







    Giù il fuoco

    Il principio down fire denominato NRS sfrutta la vicinanza del piano di appoggio e della struttura dell'altoparlante per aumentare le prestazioni del subwoofer. Di conseguenza, NRS raggiunge una pressione sonora doppia (guadagno di 3 dB) per la stessa distorsione. Anche per Amelia questo principio viene utilizzato per una precisa esigenza primaria, quella di fornire un oratore che sia in grado di riprodurre un evento musicale in modo coerente, credibile e coinvolgente. Coerente significa che chi parla non deve in alcun modo dare interpretazione al segnale in ingresso che riceve, deve compiere un compito ben più arduo, ovvero riprodurre il più fedelmente possibile in modo naturale e privo di qualsiasi ritocco, l'evento originale. Credibile significa che tutti i componenti che concorrono alla registrazione, profondità dell'immagine, larghezza del palco, posizionamento degli strumenti all'interno del palco devono avere il giusto equilibrio, che deve rispettare il carattere che c'era nell'evento originale. Emotivamente coinvolgente significa che il relatore deve garantire ampiezza e dinamicità sufficienti a riprodurre l'evento donando tutte le sfumature che l'evento stesso ha voluto trasferire durante la sua rappresentazione.


    Semplicità dettagliata


    Grazie alla scelta di materiali classici, ma moderni e all'avanguardia, Amelia si adatta facilmente a qualsiasi tipo di ambiente, sia dal punto di vista estetico, grazie alla curata semplicità delle sue linee, sia dal punto di vista sonoro grazie alla perfezione di riproduzione che può offrire.


    Amelia vi sorprenderà per la qualità delle sue prestazioni totalmente prive di ogni interpretazione e per le sue linee eleganti.


    Un diffusore da pavimento le cui prestazioni superano le sue dimensioni piccole e proporzionate. Amelia così come tutti i prodotti della linea Aviator sono realizzati con l'utilizzo di legno massello di noce di origine italiana.




    • Dati tecnici

      Carico a bassa frequenza

    • Cabinet e dimensioni

      Mobiletto

    • Ambiente acustico e amplificazione

      Orientamento dei relatori

    Fondo e retro

    Amelia aviatrice


    Il terzo driver da 130 mm è posizionato in basso come subwoofer. Questa configurazione consente all'Amelia una grande estensione ed una maggiore capacità dinamica. Questo è il risultato del posizionamento del subwoofer nella parte inferiore, che riduce il carico di lavoro dei driver anteriori. Il risultato è un notevole aumento dell'articolazione e del dettaglio, e di conseguenza una riduzione dell'affaticamento dell'ascolto.


    Il woofer posizionato sul retro dell'altoparlante aiuta il subwoofer a ridurre al minimo l'affaticamento dell'ascolto aumentando le prestazioni dell'altoparlante insieme alle nostre tecnologie e disposizioni proprietarie dei driver. Le lavorazioni, la scelta dei materiali, delle finiture e dei controlli sono interamente realizzate in Italia nei nostri stabilimenti produttivi. Tutti i cabinet dei nostri diffusori sono realizzati nella nostra falegnameria. Il processo produttivo è artigianale. Ogni modello di diffusore è realizzato con un cabinet specifico studiato come parte integrante del disegno acustico. Ogni cabinet contribuisce allo schema globale di emissione energetica insieme al design di tutte le altre parti, dai driver ai crossover, dall'avvolgimento del sistema di altoparlanti/ambiente al rapporto del sistema percettivo.


    Share by: